Sound Geometry
Il viaggio nella Geometria del Suono di Jacopo Gonzato, pensato per gli attori emergenti del Festival del Cinema di Venezia 2023.
Experiences Aprile 2025Grazie alle sculture sonore di Jacopo Gonzato, l’imbarcazione d’epoca “Il Nuovo Trionfo”, ormeggiata a Punta della Dogana, si trasforma in una “bussola sonora”, capace di rivoluzionare la percezione non solo delle onde sonore, ma del loro stesso manifestarsi come “miracolo estetico”.
“E se finalmente potessimo toccare e osservare il suono? Come suonerebbe un cubo? Come suonerebbe una piramide? Come suonerebbe la sezione aurea?”
All’interno della splendida cornice dei Next Generation Awards 2023, il premio che il magazine MANINTOWN dedica ogni anno ai nuovi talenti del cinema, lunedì 4 settembre ho organizzato uno spettacolare viaggio immersivo nella Geometria del Suono per oltre cento ospiti tra attori, giornalisti e personaggi dello spettacolo, proprio nei giorni degli attesissimi red carpet del Festival del Cinema di Venezia. Un’esperienza indimenticabile nel luogo più scenografico della città: Punta della Dogana, all’imbocco del Canal Grande, nel cuore pulsante del Bacino di San Marco. L’imbarcazione d’epoca scelta per la quarta edizione del mio progetto d’arte itinerante “Artista a Bordo” è “Il Nuovo Trionfo”, l’ultimo trabaccolo ancora navigante sul versante italiano del mare Adriatico. Una perla della marineria veneziana che, con quasi cento anni di storia, continua ad affascinare l’immaginario collettivo dei veneziani e dei viaggiatori di tutto il mondo.
Il progetto “Artista a Bordo” è reso quest’anno ancora più prezioso grazie alla collaborazione con la Galleria Rossana Orlandi, che mi ha permesso di dialogare con il sonic designer Jacopo Gonzato e di realizzare un’esperienza del tutto eccezionale: trasformare l’imbarcazione in una “bussola sonora” capace di rivoluzionare la percezione del suono e del suo manifestarsi come miracolo estetico.
A bordo, il suono come non lo avete mai sentito né visto prima! Vibrazioni che rivelano per la prima volta la loro forma, interrogando il visitatore sul legame profondo che esiste tra corpo e suono, e viceversa. Ne nasce una partecipazione che diventa benessere e ci invita a rispondere alle domande: quanto siamo parte del “pensiero suono”? Quale influenza esercita su di noi?




“Chiunque salga a bordo non può fare a meno di instaurare un legame personale con l’opera. La ascolta, la osserva e ne condivide una sensibilità che solo il distacco dalla terraferma può concedere. L’artista assume il ruolo di chi può orientare il viaggio della nostra mente, accompagnandoci in acque prima a noi sconosciute”
Jacopo Gonzato è un designer che aspira a cambiare le regole della diffusione del suono, partendo dalle forme dei solidi platonici per poi proseguire in una ricerca trasversale sulle forme armoniche: un percorso altamente progettuale, sperimentale e innovativo. Armonie d’insieme che possiamo definire magiche: il vuoto si spazializza secondo proporzioni armoniche, e il suono prende corpo in strutture studiate per rendere apparentemente assente la fonte di emissione. Appassionato da sempre di musica e affascinato dagli strumenti musicali, Gonzato è ideatore e promotore di progetti innovativi dedicati al suono. Oggi i suoi lavori sono esposti presso la Galleria Rossana Orlandi di Milano.
Ringrazio La Compagnia della Marineria Tradizionale Il Nuovo Trionfo per aver ospitato la quarta edizione del mio progetto d’arte itinerante Artista a Bordo. L’associazione è nata con lo scopo di recuperare e riutilizzare le ultime imbarcazioni tradizionali dell’Alto Adriatico, a partire proprio dal trabaccolo Il Nuovo Trionfo, acquistato nell’aprile 2008.
La Compagnia della Marineria Tradizionale gode oggi del patrocinio di:
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Soprintendenza per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico ed Etno-antropologico di Venezia e Laguna
- Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto
- Provincia di Venezia
- Regione del Veneto
Per maggiori informazioni sul prodotto presentato compila il form, ti contatteremo il prima possibile
Sound Geometry
